La dieta per rimanere incinta sembra quasi debba essere una formula magica. Sicuramente magico è il processo attraverso cui si forma una nuova vita, un mistero che per alcuni aspetti è ancora inafferrabile sotto il punto di vista scientifico.
Di fronte al mistero di una nuova vita, tutto sembra ridursi a una lista quando si tratta invece di alimentazione.
In questo articolo ti parlerò sì di 10 alimenti indispensabili. Ma pur sempre con la consapevolezza che c’è bisogno di una visione d’insieme che comprenda anche il nostro equilibrio ormonale, psicofisico e interiore.

Ricevi in regalo l’eBook
“La dieta ormonale”
Contiene 8 consigli e 4 associazioni alimentari da utilizzare subito per migliorare gonfiore, sindrome premestruale, ritenzione idrica e metabolismo lento.
Gli alimenti per rimanere incinta
Ecco una lista di 10 alimenti da tenere in considerazione se stai seguendo una dieta per rimanere incinta. Potremmo definirla una “top ten” degli alimenti più consigliati in questa fase.
1) Uova: rappresentano un alimento prezioso, in quanto hanno sia proteine che acidi grassi di ottima qualità. L’uovo inoltre rappresenta un alimento dotato di una grande spinta vitale.
2) Avocado: anche questo alimento ha i cosiddetti “acidi grassi buoni” ed è utile all’equilibrio ormonale. Gli ormoni sessuali infatti sono degli steroidi e si formano da un precursore comune che è il colesterolo.
3) Fichi: sono utili alla qualità degli spermatozoi maschili.
4) Te verde: depurativo, supporta la qualità del muco fertile.
5) Maca: un super-food molto utilizzato all’estero che supporta il benessere ormonale, sia femminile che maschile.
6) Fagioli: colpo di scena per un alimento di cui non sentiamo parlare quasi mai. In realtà i fagioli hanno proteine, vitamine e minerali fra cui ferro, zinco e biotina.
7) Noci: hanno una buona quantità di proteine e acidi grassi, inoltre supportano il benessere del sistema nervoso.
8) Salmone selvaggio: anche il salmone ha una buona qualità di omega tre, acidi grassi essenziali, proteine di buona qualità, vitamina B12 e ferro. Pur non essendo fra i miei alimenti preferiti, è comunque spesso consigliato in questi casi.
9) Olive: le olive e anche l’olio extravergine di oliva che tanto utilizziamo in Italia, sono ricche di acidi grassi monoinsaturi, antiossidanti e vitamina E. Fondamentali per un buon equilibrio ormonale.
10) Crema di cocco: in forma di crema o di olio contiene acidi grassi di buona qualità ed è ricco di elettroliti, insieme a documentate proprietà probiotiche e anti-fermentative. Usato soprattutto all’estero, comincia a diffondersi anche in Italia.
L’alimentazione per rimanere incinta
Come detto all’inizio, è necessario sicuramente informarsi sugli alimenti che posso favorire una gravidanza. E poi collocarli all’interno di un’alimentazione e di uno stile di vita che siano positivi e costruttivi per l’esperienza che vogliamo vivere. Si tratta di piccoli cambiamenti che nel tempo fanno la differenza, uniti a uno stile alimentare utile al periodo che stiamo vivendo e alla nostra costituzione fisiche.
Ogni donna infatti ha una diversa forma del corpo e le nostre forme sono modellate proprio dagli ormoni. Questo vuol dire che ogni forma del corpo ha un diverso modo di “funzionare” e l’alimentazione per rimanere incinta dovrebbe prendere in considerazione anche questo aspetto affinché risulti davvero completa.
Hai bisogno di consigli per migliorare la tua dieta per la fertilità?
Se vuoi avere più informazioni sulla dieta a supporto degli ormoni contattami per prenotare un colloquio gratuito.
.

Ricevi in regalo l’eBook
“La dieta ormonale”
Contiene 8 consigli e 4 associazioni alimentari da utilizzare subito per migliorare gonfiore, sindrome premestruale, ritenzione idrica e metabolismo lento.
No Comments