Che differenza c’è fra Fiori di Bach e Fiori Australiani?
I Fiori di Bach sono stati scoperti dal dr. Edward Bach, padre della floriterapia, nei primi anni del ‘900 in Inghilterra. In quel periodo, le problematiche più diffuse erano tristezza, solitudine, mancanza di autostima, e a questa gamma di emozioni Bach trovò i primi rimedi floreali. Le essenze floreali, in sintonia con il luogo geografico, conservano l’informazione energetica del posto e risultano quindi diverse da quelle Australiane.
I fiori Australiani, ed in particolare le Australian Bush Flower Essences, sono state scoperte negli anni ’90 da Ian White che, riprendendo gli insegnamenti di Bach, ha sviluppato un sistema floreale più moderno e adatto alle esigenze contemporanee come: adolescenza, stress, relazioni, sessualità, etc.. Inoltre i fiori vengono colti dal Bushland australiano, un territorio incontaminato con una forte energia vitale diversamente dall’Europa, attraversata da millenni di guerre. Ne risulta che l’effetto dei fiori Australiani è più veloce sia a livello emotivo che fisico.
Ciò non vuol dire che uno dei due sistemi sia più efficace dell’altro, ma che avendo caratteristiche diverse si adattano a persone diverse. La bravura di un floriterapeuta sta nell’individuare quale rimedio, di Bach o Australiano o di altri sistemi floreali, è più “in sintonia” con quella persona.
Essenze Floreali per il caldo
Ci sono alcune essenze floreali particolarmente efficaci per affrontare al meglio il caldo, vediamo quali sono.
Fiori di Bach
- Beech (Bach): aiuta a diventare più tolleranti nei confronti del caldo.
- Cherry Plum (Bach): quest’essenza è indicata nelle persone che si sentono scoppiare e che hanno paura di perdere il controllo, una situazione possibile quando le temperature diventano particolarmente insopportabili. Favorisce serenità e tranquillità.
- Clematis (Bach): utile in chi accusa mancanza di concentrazione dovuta alla distrazione e alla stanchezza mentale, quest’essenza permette di rimanere focalizzati sul presente.
- Olive (Bach): favorisce il recupero delle forze psico-fisiche e il benessere sia a livello fisico che emotivo e mentale.
Fiori Australiani
- Bluebell (Australiano): quest’essenza ha un effetto positivo sulla circolazione e sul cuore, che in medicina tradizionale cinese è l’organo associato alla loggia fuoco.
- Dagger Hakea (Australiano): lavora sul fegato e sul lasciar andare un carico emotivo che ci appesantisce. E’ utile quindi nell’irritabilità estiva quando il caldo provoca nervosismo e malumore.
- Mulla Mulla (Australiano): questo fiore è specifico per tutto ciò che ha a che fare con il caldo e con l’elemento fuoco. Può essere utilizzato nelle vampate di calore tipiche della menopausa, in persone che hanno paura del fuoco o che sono rimaste scottate o ustionate oppure per sopportare meglio l’afa estiva.
- Olive (Bach): favorisce il recupero delle forze psico-fisiche e il benessere sia a livello fisico che emotivo e mentale.
- She Oak (Australiano): aiuta a mantenere un livello costante di idratazione corporea.
- Spinifex (Australiano): è un’essenza specifica per il benessere della pelle, in questo caso aiuta a diminuire il fastidio fisico associato al caldo.
- Wild Potato Bush (Australiano): per chi tende a percepire il proprio corpo “pesante”, aiuta a sentirsi più leggeri e anche ad attivare la detossificazione.
Per quanto riguarda i fiori Australiani ci sono anche i combinati, cioè boccette già pronte con essenze floreali che lavorano su un tema specifico.
Per il caldo c’è l’utilissimo combinato Solaris, in cui Ian White ha concentrato 3 fiori (Mulla Mulla, She Oak e Spinifex) per sopportare meglio il caldo e migliorare la sensazione di benessere anche dopo un’esposizione prolungata al sole. Il Solaris è uno di quei combinati che non può mancare nella borsa da mare!
Vuoi migliorare il tuo benessere in modo naturale con la floriterapia? Ne ho parlato nei miei libri:

coltivare la bellezza fisica e interiore
L’Età dell’Acquario Edizioni, 2020

la depurazione come stile di vita
Sonda Edizioni, 2021
(Immagine: Mulla Mulla, Australian Bush Flower Essences)
No Comments