fbpx
Menu
Benessere integrato

Come mantenere il tuo benessere fisico ed emotivo durante le feste natalizie

Il benessere durante le feste è un tema sempre caldo.

Quest’anno ho deciso di scrivere questo post perché nei giorni che precedono o che seguono le feste ricevo molte domande su come gestire questo periodo caratterizzato da momenti in famiglia, pranzi, cene e aperitivi con gli amici.

Ecco quindi 3 consigli per nutrire il tuo benessere psicofisico in modo da mantenere il tuo equilibrio anche durante le feste di Natale.

1) Prenditi cura della tua digestione

Spesso ci si preoccupa del perso-forma, quando in realtà quello che davvero viene messo a dura prova è il sistema digerente. La digestione occupa tantissime energie all’organismo: basta pensare che l’intero apparato digerente occupa tutto il tuo addome!

Che la digestione si faccia più lenta e che il cibo risulti più pesante durante le feste quindi è del tutto normale. Ti trovi a mangiare tanti alimenti diversi tutti insieme e questo richiede diversi tipi di succhi digestivi (succhi gastrici, succhi pancreatici, succhi biliari) e diversi enzimi digestivi. La digestione infatti è un processo molto complesso che vede protagonisti organi (stomaco, pancreas, fegato, intestino) che lavorano in sinergia fra loro. Se uno o più organi è in difficoltà, anche gli altri ne risentono.

La cosa migliore quindi è munirsi di enzimi digestivi, che contribuiscono a tagliuzzare il cibo in pezzi più piccoli, in modo da poter essere facilmente digeriti e assorbiti poi nel tratto intestinale.

Un consiglio sempre valido è quello di sgranocchiare una verdura cruda prima del pasto, per preparare la digestione agli alimenti che verranno.

2) Evita diete drastiche prima o dopo le festività 

Sfatiamo il mito che le feste di Natale fanno ingrassare. Certo, può succedere, ma questo accade soprattutto se vieni da una dieta in cui hai limitato le calorie. Per il meccanismo che ho spiegato qui, se l’organismo è in ristrettezze registra questo momento come “carestia” e quando si vede arrivare più cibo lo immagazzina pensando che un domani possa ripresentarsi il momento di carestia.

Mettersi a dieta subito dopo le feste attiva lo stesso meccanismo, per cui è più saggio organizzare un periodo di depurazione leggero che tenga conto dei bisogni del corpo. L’inverno infatti è una stagione fredda e lenta, in cui il tuo corpo ha bisogno di riposo e di delicatezza. I suoi bioritmi sono naturalmente più lenti e questo vuol dire che non ha alcun senso spingere sul metabolismo e sulla depurazione come se fossi in primavera.

Un altro motivo per cui si prende peso è legato alla digestione. Come ho spiegato nel punto 1, se l’apparato digerente occupa tutto l’addome e consuma moltissima energia per la digestione, va da sé che se la digestione rallenta, allora rallenta tutto il metabolismo e più in generale tutto il corpo.

3) Nutri le tue emozioni per migliorare il tuo benessere durante le feste

Le feste in famiglia possono riaccendere vecchie dinamiche, situazioni irrisolte o automatismi che agiamo inconsapevolmente quando ci ritroviamo in una dimensione familiare, perdendo la nostra autonomia e i nostri spazi.

È importante quindi rimanere centrati e presenti. Accogli questo momento come opportunità per osservare cosa si muove dentro di te e quali sono i nodi e le convinzioni che ti porti dentro. Non puoi cambiare nulla all’esterno se non sei tu a cambiare qualcosa dentro di te.

Auguri per un sereno Natale e felice anno nuovo!

Serve una mano per migliorare il tuo benessere durante le feste?

Se vuoi migliorare questo aspetto con l’aiuto di un’esperta, contattami per prenotare un colloquio gratuito qui sotto scegliendo data e ora fra quelle disponibili.

Vuoi scoprire come migliorare tutti gli aspetti del tuo benessere, fra cui la digestione e lo stress? Ti spiego come farlo nei miei libri:

No Comments

    Leave a Reply