Anno nuovo, nuovi obiettivi. Vediamo come e perché farti ispirare e quali sono gli strumenti utili
Da quando ho iniziato a studiare per diventare coach, cioè 4 anni fa, fissarmi degli obiettivi è diventato parte integrante della mia vita. Un obiettivo ti indica la direzione cioè il punto in cui vuoi arrivare e le piccole azioni che metti in campo di volta in volta per raggiungerlo.
Perché è importante porsi degli obiettivi?
Porsi uno o più obiettivi è molto utile alla tua crescita personale.
Avere degli obiettivi infatti ti dà la possibilità di metterti in gioco, di scoprire le tue risorse e di metterle alla prova, di esplorare nuovi aspetti di te. Ti aiuta a far circolare idee e creatività e dare nuova linfa vitale alle tue giornate.
Porsi un obiettivo è importante a patto però che rappresenti qualcosa che senti essere importante per te.
Un obiettivo gratificante da raggiungere è una spinta positiva, a differenza di altri “grandi” obiettivi che poi nel tempo si rivelano vuoti e privi di soddisfazione.
Da dove si comincia?
Il primo passo è quello di osservare le diverse aree della tua vita. Come ti senti nelle varie situazioni? In famiglia, in campo sentimentale, al lavoro, nelle tue relazioni sociali, nella tua dimensione interiore e spirituale, nel tuo tempo libero?
Io in genere suggerisco di individuare per ogni campo due sensazioni: la prima sensazione per indicare come ti senti ora e la seconda sensazione per indicare come vorresti sentirti. In questo modo avrai un quadro abbastanza chiaro del momento che stai vivendo. Inoltre, puoi individuare subito quali sono gli aspetti della tua vita che vorresti migliorare.
Il percorso che va da come ti senti a come vorresti sentirti è quello in cui dovrai agire per creare i cambiamenti positivi nella direzione che desideri. Ricorda che il benessere non è solo il risultato di come stai fisicamente, ma anche di come ti senti a livello mentale, emotivo e nelle tue relazioni sociali.
Gli strumenti utili per realizzare i tuoi obiettivi
Una volta individuata la sensazione chiave, puoi creare il tuo obiettivo (o i tuoi obiettivi) in relazione a un determinato aspetto.
Oltre alla sensazione puoi individuare delle immagini, dei suoni, delle figure che lo rappresentino. E puoi assemblare il tutto creando una vision board, cioè una bacheca in cui scrivere, disegnare e incollare immagini e sensazioni che hai individuato. In questo articolo ti spiego cos’è la vision board e come creare la tua.
Altri strumenti utili che io utilizzo ogni anno sono:
• individuare la parola dell’anno. Puoi scaricare il percorso gratuito di Susannah Conway – “Find your word 2019” disponibile qui.
• pescare 12 carte che rappresentano i 12 mesi dell’anno + una che rappresenta l’anno. Ogni mese porti l’attenzione sulla carta corrispondente e ti lasci ispirare dal suo messaggio. Io -ad esempio- uso le carte del Soul coaching di Denise Lynn.
• ascoltare dei mantra nel tempo libero e fra una consulenza e l’altra. Mi aiutano a schiarire la mente, a essere più centrata e a collegarmi con il flusso amorevole dell’Universo.
• un journal, cioè un quaderno in cui tenere traccia di quello che emerge durante l’anno, in modo da poter osservare la mia interiorità e comprendere meglio le situazioni in cui mi trovo nella vita quotidiana.
Tocca a te!
E tu? Come vorresti sentirti nel 2019? Quali sono gli obiettivi che vorresti raggiungere?
A questo proposito, il mio libro “Nutri la tua unicità” è un manuale teorico-pratico in cui puoi trovare questi e molti altri strumenti per scoprire la tua essenza autentica, creare i tuoi obiettivi e realizzarli! Puoi acquistarlo al 15% di sconto qui.
Vuoi imparare meglio a porti degli obiettivi?
Ti spiego come nel mio libro:
Nutri la tua unicità, edito da Anima Edizioni


No Comments