Il cibo è un gesto di amore.
L’atto del nutrimento è qualcosa che caratterizza la nostra intera vita e di cui non possiamo fare a meno, per il semplice fatto che è legato alla nostra stessa sopravvivenza.
Un gesto scontato eppure così importante
Attraverso il gesto scontato e spesso automatico di portare del cibo alla tua bocca, stai introducendo le sostanze che, una volta trasformate, andranno a comporre le cellule del tuo corpo. Allo stesso tempo, in questo gesto si riflette simbolicamente il modo in cui ti ami e ti prendi cura di te. Due aspetti importanti e complementari di cui ti parlo in quest’articolo.
Il cibo come cura del tuo corpo
Appena vedi del cibo o ne senti il profumo, si attivano una serie di segnali a livello del sistema nervoso che si traducono nella secrezione di ormoni e succhi gastrici per avviare la digestione. Inizia quindi una danza, in cui il cibo viene digerito, sminuzzato, assorbito, ridotto in pezzi piccolissimi, separati e riassemblati per formare altre molecole utili al tuo organismo.
Il tuo corpo è un mondo e tu hai la possibilità di influenzare tutto questo semplicemente scegliendo il cibo che stai portando alla tua bocca.
Suona strano eppure sono ben poche le persone a essere consapevoli di quanto possano le piccole scelte di ogni giorno possano fare la differenza. La base di partenza per nutrire il tuo benessere è quella di scegliere un’alimentazione sana e naturale e capire che gli alimenti hanno un effetto ben preciso nel tuo organismo.
Il cibo come gesto di amore verso di te
Nella mia esperienza professionale ho osservato centinaia di pazienti e il loro rapporto con il cibo: la relazione con il cibo infatti riflette prima di tutto il modo in cui ti stai prendendo cura di te. Come essere umani desideriamo essere amati, ma spesso siamo i primi a non dedicare amore e cura verso noi stessi. Il cibo quindi non solo rappresenta una cura per il tuo corpo ma anche un gesto di amore.
Quanto ti vuoi bene?
La risposta a questa domanda si riflette nelle tue scelte e nel modo in cui vivi la tua quotidianità. Ti consiglio quindi di soffermarti un momento per capire quanto tempo dedichi a prenderti cura di te e a esprimere ciò che senti davvero.
Non si può nutrire il corpo senza nutrire l’anima
Nel tempo ho maturato la consapevolezza che il solo cibo non basta. Come ho scritto all’inizio, un’alimentazione sana è la base per una salute ottimale. Ci sono però altri aspetti che vanno nutriti con cibo di qualità e sono quello mentale, emotivo e interiore.
Una mente allenata a pensare in modo positivo, un contatto costante con le tue emozioni e la consapevolezza di avere un vita piena di senso e di significato, sono elementi altrettanto importanti che diventano espressione di un equilibrio interiore.
Credo infatti che un benessere autentico sia il risultato di un’armonia fisica e interiore.
Serve una mano?
Vuoi esplorare il tuo rapporto con il cibo con l’aiuto di un’esperta? Contattami per prenotare un colloquio gratuito.
Vuoi ritrovare un rapporto sano con il cibo e migliorare il tuo benessere? Ne ho parlato nei miei libri:

coltivare la bellezza fisica e interiore
L’Età dell’Acquario Edizioni, 2020

la depurazione come stile di vita
Sonda Edizioni, 2021
Per approfondire
- Che rapporto hai con il cibo?
- Perchè prenderti cura di te è una questione di autostima
- Il journaling cos’è e come utilizzarlo per il tuo benessere
Photo by Augustine Fou on Unsplash
No Comments