fbpx
Menu
Nutrizione e alimentazione olistica

Debolezza autunnale: 3 consigli naturali per stare subito meglio

Con il cambio di stagione è frequente andare incontro alla debolezza autunnale e in questo articolo ti do tre consigli per stare subito meglio

Il cambio di stagione è sempre un momento di passaggio per il nostro organismo, che modifica i suoi bioritmi in base all’alternarsi delle stagioni. In autunno, così come in primavera, può comparire un senso di debolezza e di mancanza di energie.

L’autunno, in linea con quanto accade nella natura intorno a noi, invita a lasciar andare quello che non ci serve più e fluire verso l’inverno, che rappresenta una stagione di riposo, raccoglimento e introspezione.
In questo articolo ti suggerisco tre aspetti che puoi integrare subito nella tua routine e che ti permettono di recuperare il senso di debolezza e stanchezza.

1 – Scegli i cibi di stagione più energizzanti

Gli alimenti di stagione autunnali che cominciano ad affacciarsi sulle nostre tavole sono di colore verde e arancione, proprio come le foglie che cadono.

• La zucca è ricca di vitamina A e K, ha una buona percentuale di magnesio, potassio e calcio. Grazie alla presenza della vitamina A è importante nel supportare la vista e il sistema immunitario.
• La barbabietola, poco utilizzata, si trova spesso nei mercati contadini fresca ed è un’ottima fonte di ferro, sali minerali e vitamine A, C e gruppo B. E’ utile come ricostituente, come fonte di ferro e come supporto al fegato.
• L’arancia è ricche di Vitamina C e A. Supporta le difese dell’organismo, e, come tutti i cibi ricchi di vitamina A, è utile alla vista. Ha un’azione disintossicante, antiossidante ed energizzante.

Il consiglio, valido tutto l’anno, è quello di preferire sempre un’alimentazione naturale, riducendo al minimo gli alimenti confezionati e raffinati.

2 – Ascolta il tuo corpo

Il corpo ti manda spesso dei segnali, che siamo abituati ad ascoltare poco. Eppure, allenando l’ascolto e l’attenzione al momento presente, è possibile riconoscere e comprendere i segnali che esso sta inviando. Debolezza e stanchezza possono essere sì sintomo di un maggior sostegno di cibi energizzanti, ma anche di acqua (spesso trascurata) e di riposo.

In autunno non c’è più la spinta vitale dell’estate e le ore di luce si riducono. Questo invita a un maggior riposo, soprattutto quando il passaggio da una temperatura mite a una più fredda si fa brusco, com’è successo in questo settembre caldissimo. Puoi approfondire l’ascolto del corpo leggendo questo articolo del blog.

3 – Supportarti con la nutraceutica

La nutraceutica rappresenta la concentrazione di principi nutritivi in integratori in grado di apportare un effetto benefico e positivo all’organismo. Non tutti gli integratori però sono uguali e io consiglio solo quelli che ho provato personalmente, il cui effetto si nota già dopo qualche giorno di assunzione.

In questo periodo gli integratori energizzanti che ti consiglio sono:

Vitamine del gruppo B: questo gruppo di vitamine sono energizzanti per eccellenza poichè contribuiscono a migliorare tutti i processi energetici dell’organismo.

Magnesio: il magnesio è coinvolto in oltre 300 reazioni biochimiche del corpo ed è in grado di migliorare il benessere fisico e psicologico.

Spirulina: La spirulina è un’alga ricca di sali minerali, amminoacidi, oligoelementi, vitamine e clorofilla. La clorofilla ha una molecola simile all’emoglobina del globulo rosso, che trasporta ossigeno ai tessuti. Per i nutrienti che contiene, ha un effetto proteine energizzante e ricostituente, molto utile quindi in questo caso. 

Serve una mano?

Se soffri di debolezza autunnale e vuoi sapere come stare meglio con l’aiuto di un’esperta, contattami per prenotare un colloquio gratuito.

Vuoi scoprire come utilizzare al meglio alimentazione e nutraceutica per migliorare le tue energie? Lo spiego nei miei libri:

No Comments

    Leave a Reply