fbpx
Menu
Benessere integrato

Come ascoltare i segnali del tuo corpo

Spesso nei miei articoli sulla nutrizione e sul benessere parlo del corpo. Perché?

Perché più di una volta sono rimasta colpita dalla saggezza e dalla prontezza del corpo nel ripristinare alcune funzioni, nonostante magari da anni si portava avanti un’alimentazione sbagliata o erano presenti intolleranze di cui nessuno si era accorto.

Pochi giorni dopo il cambio di alimentazione il corpo ripartiva come per magia, trasmettendo alla persona una nuova vitalità e un nuova sensazione di benessere, che a volte non aveva mai provato prima!

Possibile? Sì, a me è successo tante volte. E ogni volta, durante le mie consulenze, ascolto attentamente una storia personale e noto come il corpo tenti di inviare dei segnali, prima appena accennati, poi via via sempre più forti, fino a quando (finalmente?) non ci si accorge di un disturbo.

Ho capito che il corpo comunica sempre con te. Lo fa a partire dalle funzioni primarie come avere fame o sete, lo fa attraverso delle emozioni e delle sensazioni. Lo fa attraverso dei segnali che ti indicano che bisogna prestare più attenzione ad alcune parti di esso. 

Oggi credo che il corpo sia uno straordinario strumento di consapevolezza. Consapevolezza fisica, emotiva, mentale e spirituale.

Ecco 3 modi per cominciare a prestare attenzione al tuo corpo e capire quali sono i segnali che ti sta inviando.

3 modi per ascoltare il tuo corpo:

#1 – Il buongiorno si vede dal mattino
La mattina è il momento in cui la giornata prendere il via dopo il riposo notturno che (almeno in teoria) ti ha permesso di ricaricare le batterie. L’energia vitale che sperimenti quando ti alzi è indicativa di come hai dormito e di quanto il tuo corpo sia riuscito a regolare le sue funzioni fisiologiche, fra cui il riposo e la depurazione. Se al mattino non ti senti in forze allora c’è qualcosa da indagare, non solo a livello fisico ma anche a livello di ambiente. Le Geopatie ad esempio sono uno dei problemi più diffusi di stanchezza già dal mattino.

#2 – La tua digestione è la colonna portante del tuo benessere
Spesso chi arriva da me non si rende conto di come digerisce e l’unica cosa che nota è solo gonfiore e pesantezza in modo vago e  indefinito. In realtà, prestando attenzione ai sintomi si riesce a capire molto bene qual è l’organo in disfunzione e un’alimentazione mirata è in grado di dare sollievo e di risolvere non solo il sintomo ma anche la causa. E tu come ti senti prima del pasto? E dopo? Dopo aver mangiato senti più energia o senti un’improvvisa spossatezza?

#3 – Metti la sveglia del tuo cellulare in tre momenti diversi della giornata: 
..e  quando la senti suonare, presta attenzione al tuo corpo: focalizzati sulle gambe, sul bacino, sul torace, sul petto, sulle braccia, sulla testa. Come ti senti? Quali emozioni stai provando? Com’è il tuo livello di energia? Sei ancora in forze o hai di nuovo bisogno di riposarti?

Questi sono piccoli passi per cominciare ad ascoltare il tuoi corpo e a tradurne i segnali, buona scoperta!

Serve una mano?

Se vuoi sapere in che modo può ascoltare il tuo corpo con l’aiuto di un’esperta, contattami per prenotare un colloquio gratuito qui sotto scegliendo data e ora fra quelle disponibili.

Vuoi migliorare il tuo benessere imparando ad ascoltare il tuo corpo? Ti spiego come farlo nei miei libri:

(fonte immagine: Pixabay.com)

No Comments

    Leave a Reply