fbpx
Menu
Dieta ormonale

La dieta dei 7 ormoni: cos’è e come funziona

La dieta dei 7 ormoni è una metodologia che da il titolo all’omonimo libro scritto dalla ginecologa californiana Sara Gottfried per aiutare le donne a sentirsi meglio e a sbloccare il metabolismo.

In un panorama così variegato come il mondo dell’alimentazione, questo libro spicca sicuramente per la sua originalità e per il modo chiaro e diretto nel parlare di un problema e fornire una soluzione. Ecco di cosa si tratta e come puoi utilizzarlo. 

Ricevi in regalo l’eBook
“La dieta ormonale”

Contiene 8 consigli e 4 associazioni alimentari da utilizzare subito per migliorare gonfiore, sindrome premestruale, ritenzione idrica e metabolismo lento.  

La dieta dei 7 ormoni: cos’è e quali sono gli ormoni coinvolti

La dr.ssa Gottfried è un medico alla prese con il suo sovrappeso. Questo è il suo punto di partenza e lei stessa prova sulla propria pelle quanto siano dannosi e inutili i metodi dimagranti basati sulla continua privazione di cibo, abbinata a frequenti sensi di colpa e fasi di scoraggiamento. Si rende conto che non sono le calorie a fare la differenza, bensì l’equilibrio ormonale femminile. Il corpo infatti è guidato nelle sue attività dagli ormoni, piccole molecole che scandiscono il ritmo nell’organismo.

Lei stessa afferma:

Questi approcci, per la maggior parte delle donne, non funzionano, perché non affrontano la causa ormonale alla radice dell’aumento di peso. Sono gli ormoni a stabilire ciò che l’organismo farà con il cibo ingerito.

Sara Gottfried

Comincia quindi a sperimentare quella che poi diventerà la dieta dei 7 ormoni, basata sull’esclusione di alcune categorie di cibi e ciascuna abbinata a un ormone.

Ogni tre giorni, vengono eliminati specifici alimenti dannosi al metabolismo per reimpostare gli ormoni “inceppati”. Perché tre giorni? Perché corrispondono alla quantità minima di tempo necessario per operare il reset. Ecco come si svolge il programma:

  • giorno 1-3, reset degli estrogeni = no alla carne
  • giorno 4-6, reset dell’insulina = no agli zuccheri
  • giorno 7-9, reset della leptina = no alla frutta
  • giorno 10-12, reset del cortisolo = no alla caffeina
  • giorno 13-15, reset degli ormoni tiroidei = no ai cereali
  • giorno 16-18, reset dell’ormone della crescita = no ai latticini
  • giorno 19-21, reset del testosterone = via le tossine

Il reset quindi va avanti per un totale 21 giorni, al fine di ricreare una dinamica ormonale più equilibrata e in sintonia con l’organismo.

Cosa ne penso della dieta dei 7 giorni e come puoi applicarla nel quotidiano

Mi occupo da dieci anni di alimentazione, in cui la base di partenza sono state proprio le calorie. Nella mia esperienza mi sono però ben presto resa conto che è un modo limitato per raggiungere un completo benessere. Mi trovo quindi molto in linea con la visione della dr.ssa Gottfried perché anche io nel mio lavoro posso osservare come siano gli ormoni a scandire il ritmo dell’organismo.

L’equilibrio ormonale femminile infatti è alla base di un buon metabolismo e questo per due motivi complementari:

  • gli ormoni influenzano il modo in cui metabolizziamo gli alimenti
  • ogni cibo ha un effetto nel corpo e può sostenere o interferire con l’attività degli alimenti

Il valore aggiunto della dieta dei 7 ormoni

Oltre ai consigli pratici indicati nel libro “La dieta dei 7 ormoni” c’è un valore aggiunto che è quello dell’ascolto del proprio corpo.

E’ molto importante seguire le indicazioni per il benessere fisico ma è altrettanto importante imparare ascoltare se stessi, una cosa su cui la Gotterfield pone particolare attenzione, affermando:

il reset ormonale vi chiede di evolvere in due modi essenziali: adottare un’alimentazione che sia allineata alla vostra genetica femminile (il metodo cellulare) e integrare l’aspetto fisico di questo programma nutrizionale con psicologia e spiritualità (il metodo dell’anima). “

sara gottfried

Torna quindi una visione integrata sulla quale si pone l’attenzione al benessere come risultato di un equilibrio fisico, composto da cellule e tessuti, e di un equilibrio interiore, composto da emozioni, mente e intuizioni.

Applicare questa metodologia nel quotidiano quindi è possibile, senza dimenticare di ascoltare il tuo corpo che, con i suoi segnali, ti fornisce tutte le indicazioni di cui hai bisogno per stare bene.

Ricevi in regalo l’eBook
“La dieta ormonale”

Contiene 8 consigli e 4 associazioni alimentari da utilizzare subito per migliorare gonfiore, sindrome premestruale, ritenzione idrica e metabolismo lento.  

Serve una mano?

Se vuoi sapere in che modo può esserti utile un’alimentazione ormonale con l’aiuto di un’esperta, contattami per prenotare un colloquio gratuito qui sotto scegliendo data e ora fra quelle disponibili.

Vuoi conoscere meglio i tuoi ormoni e l’alimentazione ormonale? Scoprire come organizzare i pasti e depurarti con un reset? Spiego come farlo nei miei libri:

Photo by Alyson McPhee on Unsplash

No Comments

    Leave a Reply