Uno dei maggiori ostacoli che le mie clienti incontrano in un percorso verso il benessere integrato riguarda il tema della vulnerabilità. Il discorso sul tema è molto ampio ma in questo articolo ti spiego in modo sintetico cos’è la vulnerabilità e perché è importante nel tuo benessere.
La vulnerabilità è parte di te
La dott.ssa Brené Brown, sociologa americana e autrice di numerosi libri, afferma che la vulnerabilità rappresenta il nucleo da cui scaturiscono la mancanza di autostima, la vergogna e la paura. Stati che ti impediscono di vivere a cuore aperto e quindi di sperimentare una vita piena e soddisfacente.
Nei suoi numerosi studi, la dott.ssa Brené Brown si rende conto di come la mancata considerazione e accettazione della propria vulnerabilità renda sempre più anestetizzati alle emozioni.
Questo accade perché non si vuole stare a contatto con stati d’animo spiacevoli come la paura, la mancanza di fiducia in se stessi e la vergogna.
Eppure la vulnerabilità è una componente importante, poiché è anche il posto da cui possono originare il coraggio, la fiducia, la gioia e la possibilità di vivere a cuore aperto, pur accettando le proprie debolezze.
La vulnerabilità rappresenta la doppia faccia della medaglia
La vulnerabilità è si il posto da cui possono emergere la vergogna, la paura e la mancanza di autostima ma è anche e soprattutto il posto da cui possono emergere l’amore, la condivisione, la relazioni, la gioia e la creatività. Cos’è che permette di mostrare una o l’altra faccia di questa stessa medaglia?
La capacità di accettare le tue vulnerabilità e i tuoi momenti di debolezza.
Il cervello è impostato per dare risposte concrete e azioni immediate sulla base di stimoli esterni, quindi abbiamo un’innata tendenza a dovere e volere controllare tutto. Questa modalità però non può mal si adatta ai nostri stati d’animo.
Per questo è necessario essere consapevoli che una componente di incertezza e di imperfezione fa parte della nostra vita. Sentirsi vulnerabili vuol dire smettere di fingere che abbiamo il controllo su tutto.
Solo così possiamo conoscerci per ciò che realmente siamo, con i nostri punti di forza e le nostre umane debolezze e aumentando così l’autostima e la consapevolezza delle nostre capacità e potenzialità.
Accettando l’incertezza e così anche l’imperfezione, puoi accogliere le tue vulnerabilità e viverle senza giudicarti o vergognarti per questo.
La vulnerabilità ti permette di avere un buon equilibrio anche nel tuo benessere
La vulnerabilità ti permette di esprimere chi sei, nei tuoi punti di forza e nei tuoi punti di debolezza, agendo come un “armonizzatore” nel tuo benessere.
Essa ti permette di esprimere chi sei, di essere chi sei, in modo autentico, guidandoti ad allontanarti dalle trappole del giudizio e della perfezione nelle quali tutti noi rischiamo di scivolare in questa società.
Trasforma la tua vulnerabilità come un collante prezioso nel tuo percorso e osserva come la tua vita comincia a trasformarsi!
Serve una mano?
Sei in un momento di transizione e stai cercando il consiglio di una professionista esperta? Contattami per prenotare un colloquio gratuito.
Vuoi imparare a scoprire le tue caratteristiche uniche e migliorare il tuo benessere? Ti spiego come farlo nei miei libri:

coltivare la bellezza fisica e interiore
L’Età dell’Acquario Edizioni, 2020

la depurazione come stile di vita
Sonda Edizioni, 2021
No Comments