fbpx
Menu
Nutrizione e alimentazione olistica

Tre alimenti per supportare la pelle in estate

In estate moltissime persone non vedo l’ora di mettersi in bichini! Se sei anche tu fra queste, ecco qualche consiglio per supportare al meglio la tua pelle con tre alimenti.

L’esposizione ai raggi solari può avere diversi benefici, fra cui quello di favorire la sintesi di vitamina D, ma anche dei rischi. Un’esposizione non adeguata infatti espone la pelle ai danni dello stress ossidativo, che biochimicamente si traduce in un invecchiamento precoce. L’alimentazione gioca un ruolo chiave in questo processo, poiché agisce dall’interno in sinergia con le protezioni che applichi sulla pelle.

Tre alimenti che supportano la pelle

Ci sono dei cibi che, più di altri, favoriscono il benessere della pelle e in questo articolo ne vediamo insieme tre:

1) Cetrioli

I cetrioli rientrano fra le verdure tipicamente estive. Contengono fino al 90% di acqua, apportano sali minerali ed elettroliti importanti, come potassio e fosforo e contengono vitamina C e vitamine del gruppo B. Grazie alla loro composizione sono anche degli ottimi antiossidanti. La loro azione è quella di contrastare lo stress ossidativo e di idratare la pelle e più in generale l’organismo. Possono essere utilizzati crudi o nei succhi estratti o centrifugati. Grazie alle loro proprietà digestive, diuretiche e depurative, sono ottimi anche nella ritenzione idrica, favorendo la depurazione, la digestione e l’idratazione del corpo.

2) Limone

Il limone è uno dei frutti più alcalinizzanti per il suo contenuto di vitamina C, acido citrico, potassio e fosforo. Agisce favorevolmente sulla digestione, in particolar modo a livello dello stomaco e del transito intestinale. Il limone è un frutto con proprietà depurative e drenanti e puoi utilizzarlo in diversi modi. Nell’acqua aromatizzata con limone e menta, come bevanda rinfrescante per le calde giornate estive, in aggiunta a succhi estratti o centrifugati per evitarne l’ossidazione e come spremuta. La vitamina C è una delle vitamine con il più alto potere antiossidante ed è ottimo anche per la pelle.

3) Lattuga o insalate a foglia verde

La lattuga oppure un altro tipo di insalata verde come l’insalata romana, la cappuccina o l’iceberg hanno in comune un buon contenuto di clorofilla, che favorisce la depurazione e l’ossigenazione dei tessuti. Sono ricche di acqua e di sali minerali e le loro fibre idrosolubili inoltre sono un ottimo nutriente per la flora batterica intestinale.

E perché non farci un succo!?

Puoi utilizzare con facilità questi cibi nella tua alimentazione oppure puoi metterli insieme per creare un ottimo succo estratto o centrifugato con cetriolo, lattuga e limone. 

Serve una mano?

Hai bisogno del consiglio di una professionista esperta per supportare il benessere della pelle migliorando la tua alimentazione? Contattami per prenotare un colloquio gratuito:

Vorresti depurarti ma non sai da dove iniziare? Ti spiego come farlo nei miei libri per migliorare la tua pelle:

Per approfondire

No Comments

    Leave a Reply