Le bugie influenzano il tuo benessere.
Quando si parla di benessere si apre un vastissimo campo in cui si potrebbe parlare per giorni e giorni, abbracciando moltissimi argomenti. L’aspetto intellettuale è sempre affascinante e pieno di stimoli, eppure spesso le nozioni che leggi non arrivano a farti fare quel “salto” che ti permette di raggiungere il benessere che desideri.
Quando la mente, mente
Quando si tratta di affrontare una situazione o di raggiungere un obiettivo, la mente è senz’altro il muscolo più allenato. E’ la mente che, nella sua iperattività, aiuta a studiare, analizzare, pianificare e organizzare le tue azioni.
Capita sempre più spesso però che sia proprio la mente a prendere il sopravvento e a guidarti, in modo del tutto automatico, nella tua vita.
Spesso trascuri sensazioni, intuizioni e magari non ti soffermi ad ascoltare le tue emozioni. Tutto questo, alla fine della giornate, pesa. Il tuo organismo se ne fa carico, in modo sempre più evidente, fino a manifestarlo con un disturbo.
Quante bugie ti racconti?
La mente fa mille giri e crea pensieri ripetitivi e nuovi circuiti neuronali attraverso i quali si strutturano convinzioni e modi di vedere la realtà. Il rischio è quello di perdere di vista ciò che senti essere vero per te e -nei momenti di crisi- questo porta a crearti degli alibi e raccontarti bugie per evitare il cambiamento.
Bugie che, prima o poi, influiscono sul tuo benessere.
Caroline Myss, nel suo TEDtalk “Choices that can change your life”, parla chiaramente di come le persone perdano velocemente il proprio stato di benessere perché non sono sincere e oneste con se stesse.
E io posso confermarlo nel mio lavoro di ogni giorno. Sono una persona molto intuitiva e mi capita spesso di cogliere il meccanismo di fondo che porta una persona a non sentirsi più bene. Alcune volte con il cibo, altre volte con il corpo, altre ancora in alcuni aspetti della propria vita, ma sempre -e prima di tutto- a non sentirsi bene con se stessa.
Il tuo benessere richiede il coraggio di ascoltarti
Di recente, una cliente -una donna forte e realizzata- ha chiesto il mio aiuto perché si sentiva apatica e annoiata. Diceva di non fidarsi più del proprio intuito, perché l’aveva portata a fare delle scelte sbagliate. Solo alla fine, durante il nostro percorso insieme, è emerso come fosse stata lei per prima a interpretare male le proprie intuizioni. L’intuito infatti la stava guidando a fare i cambiamenti che più la spaventavano e che -lanciato il cuore oltre l’ostacolo- le avrebbero permesso di stare davvero bene.
Questo è solo un piccolo esempio di quello che potrebbe accadere quando le bugie prendono il sopravvento sul tuo sentire autentico.
Raggiungere uno stato di completo benessere infatti richiede il coraggio di ascoltarti e di fare dei cambiamenti quando è necessario.
Serve una mano?
Se vuoi migliorare il tuo benessere con l’aiuto di un’esperta, contattami per prenotare un colloquio gratuito.
Vuoi migliorare il tuo benessere fisico e interiore? Spiego come farlo nei miei libri:

coltivare la bellezza fisica e interiore
L’Età dell’Acquario Edizioni, 2020

la depurazione come stile di vita
Sonda Edizioni, 2021
No Comments