Il benessere integrato rappresenta un benessere che comprende i diversi aspetti di corpo, mente ed emozioni. In questo articolo ti spiego cos’è e come aiuto le persone a raggiungerlo.
Il benessere integrato: cos’è
Nel mio percorso mi sono resa conto che sono diversi gli aspetti da tenere in considerazione per “stare bene”. La stessa frase “stare bene” è la risposta che mi sento dire il 99% delle volte, quando chiedo alla persona di fronte a me cosa vorrebbe portare a casa da una consulenza.
E nel 99% delle volte, quando chiedo di specificarmi cosa vuol dire per lei “stare bene”, questa frase di trasforma. Diventa sentirsi più energici, vitali, leggeri, sicuri e così via.
Questa semplice introduzione rende bene l’idea di quante sfumature può avere il concetto di benessere: un equilibrio cioè mai statico ma sempre dinamico, in continuo cambiamento, così come cambiano i nostri stati fisici, mentali ed emozionali.
Da benessere olistico a benessere integrato
C’è stato un primo momento in cui mi piaceva molto il concetto di “olistico”, che dal greco “Olos” vuol dire tutto. L’individuo nella sua totalità di corpo, mente, emozioni e da quell’energia vitale che lo anima. Ho studiato gli antichi filoni medici orientali, come la medicina tradizionale cinese e la medicina ayurvedica, dove mi sembrava che si potesse cogliere tutta la bellezza e la complessità dell’essere umano. A differenza della medicina occidentale moderna, riduzionista, determinista, dove ogni pezzo può essere scomposto e dove sembriamo dei robot biologici frutto di un caso.
Sarò sincera: in un primo momento ho avuto un rigetto della scienza nella quale mi sono formata, così come noi la conosciamo: troppo rigida, troppo respingente verso le novità, troppo per me che cerco da sempre l’unicità di ogni persona. Con il passare del tempo però mi sono ben presto scontrata con il concetto di olismo, declinato nelle diverse figure “professionali”. Troppi “professionisti” con poca formazione e molta improvvisazione, dove sull’onda dell’entusiasmo ci si trasforma in tuttologi pur di dare una spiegazione che sembri sensata. Un professionista non può essere improvvisato e deve avere una solida formazione, anche in un campo definito olistico e ancora non ben regolamentato in Italia. In fondo, stiamo parlando di salute e ogni professionista ha precisa responsabilità.
Come raggiungere un benessere integrato
Sono partita quindi dalla scienza, per poi passare alle discipline olistiche e poi tornare alla scienza: a quelle “scienze di frontiera” ma che ormai di frontiera non sono più, tanto sono consolidati gli studi che vanno via via aumentando in tante direzioni. Epigenetica, emozioni, coerenza cardiaca, medicina quantistica, fisica quantistica, studi sulla coscienza. Oggi la scienza ci conferma quello che gli antichi filoni medici orientali avevano intuito e che applicavano con precisione. E non solo, la scienza ci conferma molto di più: la bellezza e la complessità di ogni persona nella sua unicità.
Come ho scritto, il benessere integrato integra, appunto, corpo, mente ed emozioni, cioè un benessere fisico e un benessere interiore. Questo avviene perché mente ed emozioni si traducono in segnali biochimici che attraversano il corpo, determinando degli effetti nel breve e nel lungo termine.
Partendo dalla biochimica della nutrizione, si include anche la biochimica dei pensieri e delle emozioni, in cui tutti hanno un pari potere trasformativo. Un’alimentazione che va a supporto del corpo è trasformativa, così come lo sono i pensieri che scegli e le emozioni che senti.
Grazie ai miei studi nel campo motivazionale, come life coach, e in quello emotivo-comportamentale, con una specializzazione in psicobiologia emotivo-comportamentale, le mie consulenze accompagnano la persona a migliorare il proprio benessere nei suoi diversi aspetti, seguendo ciò che sente. Accade ormai sempre più spesso che fastidiosi disturbi a carico di alcuni organi o apparati, di natura psicosomatica, tendono a non presentarsi più al termine delle consulenze. Questo accade grazie a un percorso di ascolto e di consapevolezza, verso il proprio corpo e verso pensieri ed emozioni. Un percorso in cui ognuno di noi può imparare a nutrire la propria unicità.
Serve una mano?
Se vuoi comprendere meglio come posso aiutarti a raggiungere un benessere integrato, contattami per prenotare un colloquio gratuito.
Vuoi migliorare il tuo benessere fisico e interiore scoprendo come raggiungere un benessere integrato? Ti spiego come farlo nei miei libri:

coltivare la bellezza fisica e interiore
L’Età dell’Acquario Edizioni, 2020

la depurazione come stile di vita
Sonda Edizioni, 2021
Photo by Nick Fewings on Unsplash