fbpx
Menu
Life Coaching

Cosa significa essere autentici

Aver organizzato un evento per la mia città natale, Sulmona, inserito nel calendario del Bimillenario Ovidiano, mi ha portata a trascorrere un weekend pieno di sorprese, risate, discorsi super-interessanti e momenti di commozione, in compagnia di relatrici e amici. L’autenticità è stata più volte il filo conduttore dei nostri discorsi durante il weekend ed è riemersa anche passeggiando la domenica in montagna con Michael, un amico che ha cambiato vita per vivere, appunto, in modo autentico. Quando ho aperto il calendario editoriale leggendo che a Marzo avevo programmato un post sull’autenticità ho pensato che fosse una bella coincidenza!

L’autenticità è un tema che sento molto e con cui io stessa ho dovuto fare i conti. C’è stato un momento in cui mi sono accorta che tutto quello che avevo realizzato non era (ancora) abbastanza. Mi sono guardata intorno ed ero convinta di avere tutto, ma in realtà sentivo che mi mancava ancora un pezzo. Un pezzo che, nonostante tutto il percorso fatto, rendeva la mia vita incompleta. E’ stata questa la molla che mi ha spinta a lasciare tutto e a fare un viaggio da sola a 15’600 km di distanza.

Lì ho capito che non stavo esprimendo la mia vera essenza e che stavo soffocando una parte di me per una serie di condizionamenti.

Qualcuno là fuori aveva deciso che essere una “donna di scienza” implicasse rifiutare qualsiasi medicina cosiddetta “alternativa” o olistica. Qualcun altro riteneva che fare meditazione e occuparsi di temi legati alla spiritualità era in netto contrasto con la religione cattolica ben accetta da tutti. E altri ancora che utilizzare l’intuito per vivere la propria vita equivalesse a vivere con la testa fra le nuvole. Perdendo così il contatto con la realtà, perché la razionalità e le cose visibili sono quelle che contano davvero nella vita reale. Io, che in passato ho temuto molto il giudizio degli altri, non volevo sembrare troppo diversa dagli altri. Questo è stato il punto di partenza per riappropriarmi della mia autenticità ed esprimere finalmente il pezzo mancante.

Cosa vuol dire essere autentici

Ma cosa vuol dire essere autentici?
L’autenticità è qualcosa che riguarda la tua vera essenza, potrei definirla anche come una melodia interiore che ti caratterizza oppure come una sorta di imprinting dell’anima che rappresenta la parte più vera di te.

Essere autentici vuol dire esprimere questo nucleo nel modo più spontaneo e naturale possibile.

I bambini ad esempio manifestano la propria autenticità e spontaneità in modo inversamente proporzionale alla loro crescita. Quando cresciamo infatti cominciamo a definirci, a crearci dei punti di riferimento, a valutare cosa sia giusto o cosa sia sbagliato. Cominciamo ad assorbire una serie di condizionamenti dall’ambiente familiare e sociale intorno a noi che giorno dopo giorno influiscono sull’espressione della nostra autenticità.

Se senti che nella tua vita manca qualcosa, che le cose non vanno come vorresti, che hai fatto delle scelte che non ti stanno rendendo felice, vuol dire che ti stai allontanando sempre di più dal manifestare la tua autenticità.

Vivere esprimendo la tua autenticità vuol dire esprimere davvero chi sei senza scendere a compromessi con quello che desideri realizzare e con i tuoi sogni. Vuol dire seguire quello che più ti risuona e ti appassiona, seguendo i tuoi valori. Per realizzare giorno dopo giorno una vita che ti rispecchi e che ti renda felice in tutte le sue sfaccettature.

L’autenticità non è qualcosa da aggiungere a chi sei né riguarda un obiettivo da raggiungere, ma è solo qualcosa da ricordare.

Come essere autentici e correre il rischio di essere felici

Durante l’evento a Sulmona la relatrice Stefania Rossi ha citato Michelangelo e l’atto di “togliere il marmo in eccesso” per dare forma alla scultura. Allo stesso modo, per entrare in contatto con la tua autenticità ed esprimerla nella vita quotidiana è necessario ricordare chi sei davvero e quali sono i tuoi valori. Ecco alcuni suggerimenti:

– Scrivi una lista di tutto ciò che ami fare
In questo modo ti sintonizzerai sempre di più verso quello che per te rappresenta linfa vitale, nutrendo la tua unicità di mente, corpo, emozioni e spirito.

– Riconosci e sviluppa il tuo intuito
L’intuito è collegato alla tua vera essenza, alla tua luce interiore. L’intuito ti guida verso quello che senti essere vero e giusto in base ai tuoi valori e alle tue potenzialità, allenarlo e metterlo in pratica ti permette di conoscerti meglio e di sviluppare qualità che non pensavi di avere. Puoi approfondirlo qui.

– Allenati ad essere felice
La felicità è la bussola che ti permette di capire se sei sulla buona strada, la tua. Se ti serve qualche spunto per allenarla puoi leggere qui.

Serve una mano?

Se vuoi scoprire come imparare a capire cosa è autentico per te con l’aiuto di un’esperta, contattami per prenotare un colloquio gratuito qui sotto scegliendo data e ora fra quelle disponibili.

Vuoi scoprire e coltivare la tua autenticità? Ti accompagno a farlo nei miei libri:

No Comments

    Leave a Reply