fbpx
Menu
Nutrizione e alimentazione olistica

Leggeri in 3 giorni con un menu detox estivo

In studio mi capita spesso di vedere molte persone con gonfiore addominale persistente e pesantezza digestiva, due sintomi legati sia al cambio di stagione sia ad un aumento della disbiosi, cioè ad un’alterazione della flora batterica intestinale. 

Il menù che ti propongo è un menù depurativo di tre giorni con alimenti e associazioni alimentari fresche e facili da preparare, con effetto depurativo, diuretico e di stimolo sul metabolismo. E’ adatto anche a vegetariani, a celiaci e a persone che presentano meteorismo intestinale e colon irritabile.

Giorno 1 del menu detox estivo

Colazione:

• Bicchiere d’acqua appena svegli con ¼ di limone spremuto 15 min prima di colazione (il limone è l’unico frutto in grado di bilanciare i succhi gastrici, sia quando sono in eccesso che quando sono in difetto. Se vuoi approfondire puoi leggere il mio post sulla gastrite).

• Latte vegetale con muesli di avena o riso soffiato + un pugno di frutta secca (noci, nocciole, mandorle, pinoli) oppure frullato con frutta di stagione + un pugno di frutta secca (noci, nocciole, mandorle, pinoli)

Pranzo:

  •  2 Patate bollite e ripassate in padella con aglio e olio e condite con prezzemolo a crudo
  • Frittata con erba cipollina oppure 2 uova all’occhio di bue
  • Insalata con zucchine crude e carote alla julienne, condita con olio extravergine di oliva, sale e limone fresco
  • Fragole con limone

Cena:

  • Insalata fredda di Quinoa condita con pomodorini pachino, sedano e cipolla rossa
  • Pinzimonio di cetrioli e ravanelli, crudi e intinti in olio extravergine di oliva, sale e limone

Giorno 2 del menu detox estivo

Colazione:

• Bicchiere d’acqua appena svegli con ¼ di limone spremuto 15 min prima di colazione.

• Latte vegetale con muesli di avena o riso soffiato + un pugno di frutta secca (noci, nocciole, mandorle, pinoli) oppure frullato con frutta di stagione + un pugno di frutta secca (noci, nocciole, mandorle, pinoli)

Pranzo:

  • Polpette di ceci (ceci cotti, 1 patata, pangrattato di mais o riso in caso di celiachia, aglio, sale e pepe) cotte in padella con olio extravergine di oliva
  • Insalata con lattuga tagliata sottile e ½ avocado condita con olio, sale e limone
  • 2 Albicocche

Cena:

  • Insalata fredda di Riso condito con pesto di basilico, rucola, pinoli e/o mandorle e olio extravergine di oliva (si posso pestare gli ingredienti in un mortaio o frullare tutti insieme)
  • Pinzimonio di carote crude intinte in olio, sale e limone

Giorno 3 del menu detox estivo

Ora tocca a te! Oggi è una giornata in cui “ascoltarsi”.

Prenditi un paio di minuti, respira e domandati: di cosa ho voglia oggi? Di cosa ha bisogno il mio corpo? Ripetiti questa domanda per la colazione, il pranzo e la cena. Componi tu il menù e cerca di fare attenzione a come ti senti dopo il pasto. Ascolta il tuo organismo e nota se quello che ti ha richiesto e se quello che hai cucinato ti ha trasmesso energia, vitalità e benessere durante la giornata oppure no.  

Il corpo non mente e ci invia sempre dei segnali per comunicarci di cosa ha bisogno!

Serve una mano?

Se vuoi sapere come depurarti con l’aiuto di un’esperta, contattami per prenotare un colloquio gratuito qui sotto scegliendo data e ora fra quelle disponibili.

Vuoi approfondire il discorso sul detox e capire davvero come funziona? Ne ho parlato nei miei libri, con oltre 50 ricette!

Per approfondire

No Comments

    Leave a Reply